SERVIZI E PRESTAZIONI INFERMIERISTICHE IN AMBULATORIO ED A DOMICILIO

L’Ambulatorio Pelizzo – il nuovo Centro Infermieristico e Prelievi Pelizzo a Udine pone a disposizione degli utenti il reparto SERVIZI e PRESTAZIONI medico-sanitarie eseguibili sia in sede dell’ ambulatorio che a domicilio del paziente, da un’equipe di infermieri professionali utilizzando apparecchi, dispositivi, tecniche e materiali in conformità con la normativa in vigore.

PRENOTAZIONI:

  • al telefono e via e-mail
  • in sede: da lunedì a sabato in orario di apertura
  • in Agenda Online: selezionando l’opzione PRENOTA presente in tutte le sezioni del sito

ESECUZIONE:

  • in sede, in orario concordato al momento della prenotazione
  • a domicilio, in orario altamente flessibile e concordato al momento della prenotazione
PRESTAZIONE

PLUS 

A DOMICILIO

PREZZI (€)

IN SEDE

MEDICAZIONE semplice3510
MEDICAZIONE semplice + controllo4520
MEDICAZIONE avanzata (complessa)5530
MEDICAZIONE avanzata (complessa) + controllo6540
BENDAGGIO / FASCIATURA SEMPLICE3510
BENDAGGIO / FASCIATURA COMPLESSO4520
PRELIEVI VENOSIincluso nel prezzo dell’esecuzione di analisi del sangue4,80
INIEZIONE INTRAMUSCOLO2010
INIEZIONE SOTTOCUTANEA2010
INIEZIONE ENDOVENOSA2010
TERAPIA INFUSIONALE – FLEBO – posizionamento4520
TERAPIA INFUSIONALE – FLEBO – sorveglianza prima ora4015
CONTROLLO IN SITUS fleboclisida 45da 20
RIMOZIONE PUNTI semplice3510
RIMOZIONE PUNTI avanzatoda 45Da 20
CATETERE VESCICALE controllo5530
CATETERE altroda 55Da 30
STOMIE – medicazione (1)3510
STOMIE – igiene della cute peristomale / cambio sacca raccolta (2)3510
STOMIE

Assistenza completa (1+2)

da 65

da 40

RILEVAZIONE PARAMETRI VITALI ESSENZIALI

—   PRESSIONE ARTERIOSA /FREQUENZA CARDIACA

—   SATURAZIONE O2 / T°corp

—   PESO – GIROVITA – BMI

—   GLICEMIA

da 30 a 50

da 10 a 30

ELETTROCARDIOGRAMMA 

12 derivazioni

ref. immediata 

ELETTROCARDIOGRAMMA con certificato medico per attività sportiva non agonistica

ref.1 gg.lav.

55

70

30

45

HOLTER CARDIACO 24H

6 derivazioni

ref.1-2gg.lav.

11085

HOLTER CARDIACO 48H

6 derivazioni

ref. 1-2gg.lav

135110

HOLTER CARDIACO 7GIORNI

12 derivazioni

ref. 1-2gg.lav.

295270

HOLTER CARDIACO 3 derivazioni senza fili

WalkFree Cardio Online

2-9giorni

ref.1-2gg.lav

da 175da 150
HOLTER PRESSORIO 24H6540
FISIOTERAPISTATERAPIA RIABILITATIVA E DI RECUPERO FUNZIONALE 50

NUTRIZIONISTA – CONSULENZA DIETETICO-ALIMENTARE 

con il biologo nutrizionista

  • prima seduta
 

119

NUTRIZIONISTA – CONSULENZA DIETETICO-ALIMENTARE

con il biologo nutrizionista

  • sedute successive e di controllo
 da 59
TAMPONE FARINGEO STREPTOCOCCO b-emol A4520
STICK URINE (multi-stick)4520

NOTA: elenco di servizi non esaustivo e oggetto di continuo aggiornamento; per qualsiasi altro intervento ivi non compreso si invitano gli utenti a contattare direttamente l’Ambulatorio Pelizzo

IL TUO AMBULATORIO DI FIDUCIA

MEDICAZIONI E BENDAGGI

Il servizio di medicazioni e bendaggi sia in sede dell’ Ambulatorio Pelizzo che a domicilio del paziente comprende:

  • MEDICAZIONI SEMPLICI (ferite, tagli post-operatori integri, lesioni non complicate)
  • MEDICAZIONI LESIONI CHIRURGICHE
  • MEDICAZIONI AVANZATE (COMPLESSE)
    • post-operatori non integre
    • lesioni da decubito con escara
    • piede e gamba del diabetico
    • lesioni oncologiche
  • BENDAGGI / FASCIATURE SEMPLICI
  • BENDAGGI / FASCIATURE COMPLESSI
    • elasto-compressivo (come terapia primaria per le ulcerazioni da stasi)
    • contenitivo
    • multistrato
    • funzionale (procedura di contenzione dinamica per protezione e sostegno delle strutture muscolo-tendinee e/o articolari)

COSTO:
in sede ambulatorio: da 10€

a domicilio: da 35€

Per medicazione si intende la procedura messa in atto per favorire la guarigione e la cicatrizzazione delle ferite e per prevenire il rischio di infezione in sito.

L’atto standard della medicazione delle ferite comprende

  • la detersione – in tutti i casi
  • la procedura antisepsi – in caso di infezione in sito
  • il trattamento farmacologico
  • la procedura di protezione (chiusura della medicazione)

Le medicazioni sono definite

  • primarie – quando il materiale viene posto a diretto contatto con la zona lesa;
  • secondarie – quando il materiale serve a  fissare, supportare o contenere una medicazione primaria

 Nella scelta del materiale e della procedura di medicazione si deve tener conto di una serie di fattori legati a

  • la ferita stessa: tipologia, sede, dimensioni, eventuale presenza di infezione, tipo e quantità di essudato
  • il target assistenziale

La lista del materiale impiegato nell’atto della medicazione complessa comprende

  • soluzione fisiologica, acqua distillata, soluzioni antisettiche per la pulizia e disinfezione in caso di ferite infette
  • garze, bende, strisce, cerotti di varia forma e dimensione
  • garze medicate per tamponature contenenti argento, miele, biguanidi, soluzioni ipertoniche come ad esempio il sodio cloruro al 20%, medicazioni captanti e medicazioni a lento rilascio di antisettici (cadexomero iodico, iodiopovidone, clorexidina)

per saperne di più: leggi gli articoli sul nostro blog

MEDICAZIONI SEMPLICI E COMPLESSE

MEDICAZIONI AVANZATE (COMPLESSE)

I bendaggi sono di per sé una forma di medicazione, estremamente versatili e utilizzati per proteggere le ferite, contenere il rischio di infezioni ed ulteriore trauma, in presenza di contusioni, distorsioni, contratture ed altre condizioni similari.

Il bendaggio – la fasciatura – è una procedura che consiste nell’avvolgere la parte del corpo interessata con garze asciutte o umide, bende, stoffe ed altri materiali scelti in base alla condizione patologica o traumatica riscontrata.

Nell’accezione comune il bendaggio è chiamato anche fasciatura: anche se lo scopo finale è lo stesso per ambedue procedure, il bendaggio si differenzia dalla fasciatura per il tipo di materiale utilizzato, per zona da trattare e per il numero di strati applicati (grado di compressione).

Per il bendaggio semplice verranno utilizzate bende a fascia, strisce e garze di cotone o di tessuto non tessuto, bende elastiche tubolari: in misure ed altezze scelte in base al fabbisogno.

Il bendaggio complesso richiede l’utilizzo di bende anelastiche di cotone, bende e fasce elastiche di vari gradi di compattezza, bende imbevute od impregnate (con acido ialuronico, con ossido di zinco, cumarina, ittiolo), fasce salvapelle per fissare ed impermeabilizzare la parte medicata.

DOVE SIAMO

L’Ambulatorio Infermieristico e Prelievi Pelizzo si trova a Udine in via Cividale 292, accanto alla farmacia Dottor Luigi Pelizzo tradizionale farmacia di turno ad Udine in quanto già da diversi anni segue un orario di apertura ampliato (tutti i giorni da lunedì alla domenica e sempre con orario continuato).

ORARI

PRENOTAZIONI:

  • Lunedì-Venerdì 7.30-12.30, 15.00-17.00 
  • Sabato 07.30-10.30

 

ESECUZIONE INTERVENTI: sia in ambulatorio che a domicilio

altri orari: previa prenotazione, da concordare contestualmente e volta per volta

CONTATTACI