NUTRIZIONISTA: CONSULENZA NUTRIZIONALE

INDICE

  1. BIOLOGO NUTRIZIONISTA: CHI E’ E COSA FA
  2. I SERVIZI OFFERTI NELLA DIETETICA E NUTRIZIONE
  3. LA DIETA LOW FODMAP
  4. NUTRIZIONISTA IN AMBULATORIO PELIZZO: COME E QUANDO

 

Il biologo nutrizionista è il professionista sanitario che ha le capacità e le competenze di elaborare autonomamente profili nutrizionali nell’orientamento del regime alimentare, al fine di proporre alla persona un miglioramento del proprio stato di benessere psico-fisico.

Più in dettaglio, il biologo nutrizionista 

— determina ed elabora piani dietetico-alimentari per le persone sane che vogliono migliorare il proprio stato di benessere; nell’ottica della prevenzione e cura della salute, anche e soprattutto laddove sono presenti fattori di rischio (ereditarietà, fattori genetici)

— stila i piani dietetico-alimentari per le persone affette da condizioni patologiche croniche e/o a decorrenza degenerativa già accertate dal medico di competenza,

— elabora le diete ottimali per collettività (mense aziendali, gruppi sportivi etc.) con caratteristiche generali e personalizzate in base alla composizione e peculiarità del collettivo

– progetta e attua i programmi di educazione dietetico-nutrizionale finalizzati alla divulgazione e promozione verso il grande pubblico, di conoscenze riguardo il corretto stile di vita e regime alimentare con l’ausilio di tecniche e strumenti propri dell’informazione

– effettua la consulenza dietetico-nutrizionale: il counselling in prevenzione e cura della salute attraverso l’alimentazione, in collaborazione attiva e dinamica con strutture specialistiche, medici specialisti e di medicina generale

– consiglia ed indica gli integratori alimentari e nutrizionali qualora il regime dietetico-alimentare non sia sufficiente a soddisfare i fabbisogni energetici e nutrizionali, stabilendone anche le modalità e tempi di assunzione

Inoltre il biologo nutrizionista può

– determinare diete speciali per particolari accertate condizioni patologiche in ospedali, nosocomi ecc;  

– elaborare tabelle dietetiche, verificare e controllare la qualità nutrizionale dei pasti forniti e fornire consulenza per i servizi di ristorazione;

– collaborare a programmi regionali e nazionali di formazione e di assistenza sul piano delle disponibilità alimentari e della nutrizione, per tutte le fasce della popolazione ed in tutti i settori di competenza.

2. I SERVIZI OFFERTI NELLA DIETETICA E NUTRIZIONE

Uno stile di vita sano ed equilibrato parte dal regime dietetico-alimentare: la dieta bilanciata e variegata  e le scelte alimentari consapevoli consentono di migliorare la qualità della vita e di armonizzare tutti gli aspetti del benessere psico-fisico.

In quest’ottica, il Nutrizionista in Ambulatorio Pelizzo a Udine propone i percorsi generali per la salute e benessere della persona, con piani personalizzati in:

  • PREVENZIONE: piani alimentari e nutrizionali personalizzati nell’ambito della prevenzione e mantenimento dello stato ottimale di salute, per tutte le persone che che vogliono rimanere in forma
  • SALUTE: piani dietetico-nutrizionali personalizzati per tutte le persone che ne hanno bisogno e si trovano in presenza di fattori di rischio per lo sviluppo negli anni di patologie croniche, o che sono già affette da condizioni patologiche croniche del metabolismo (diabete, sindrome metabolica, alterazioni delle funzioni renale epatica od endocrine, allergie ed intolleranze alimentari ecc)
  • BENESSERE GASTRO-INTESTINALE: regimi alimentari personalizzati e monitoraggio sequenziato delle condizioni fisiopatologiche per le persone affette da sindrome infiammatoria cronica intestinale (sindrome del colon irritabile, malattie da malassorbimento, celiachia, intolleranza al lattosio ecc)
  • AGING E LONGEVITA’: piani dietetico-nutrizionali per le persone dopo i 40 anni, per affrontare in tutta serenità i cambiamenti fisiologici e funzionali dovuti all’avanzare dell’età
  • SPORT: è riconosciuto che gli sportivi presentano necessità e fabbisogni particolari per i quali il regime dietetico-nutrizionale dev’essere ideato su misura, tenendo conto delle esigenze personali e di prestazione

Nell’ambito della consulenza dietetica-nutrizionale, il Nutrizionista potrà:

  • eseguire l’anamnesi alimentare e ponderale del paziente, eventualmente utilizzando anche un atlante degli alimenti e un diario alimentare specificamente strutturato;
  • rilevare i parametri antropometrici: peso, altezza, BMI – indice di massa corporea, circonferenze;
  • eseguire l’analisi bioimpedenziometrica – bioimpedenziometria, BIA – per la rilevazione della composizione corporea in dettaglio (acqua totale e le sue frazioni, massa magra-massa grassa, metabolismo basale, angolo di fase e fabbisogno energetico ecc) al fine di completare la valutazione dello stato e del fabbisogno nutrizionale del paziente, interpretandone i risultati e determinando quindi il profilo nutrizionale più idoneo;
  • interpretare i risultati delle analisi del sangue ed esame delle urine per la valutazione dello stato di salute e del fabbisogno nutrizionale (funzione renale, epatica, tiroidea, dosaggi di vitamine ed elettroliti, glicemia, colesterolemia, trigliceridemia ecc) – collegandoli agli esiti forniti dal medico specialista 

Il percorso dietetico-nutrizionale parte dall’attuazione del piano personalizzato e continua con le sedute di controllo dei risultati con eventuali modifiche ed aggiornamenti: il monitoraggio in sequenza sarà sincronizzato ed ottimizzato in base alle esigenze individuali.

3. LA DIETA LOW FODMAP

La dieta Low-FODMAP è un regime alimentare consigliato alle persone affette da condizione infiammatoria cronica dell’intestino (sindrome dell’intestino irritabile – IBS, colon irritabile) , caratterizzata da dolore addominale, meteorismo, gonfiore e irregolarità intestinale.

La dieta LOW FODMAP è scientificamente riconosciuta come la soluzione di maggior successo nella cura dello stato infiammatorio nella SINDROME DELL’INTESTINO IRRITABILE (IBS, colon irritabile).

FODMAP ( l’acronimo per oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi e polioli fermentabili) è il nome dato alla classe di carboidrati a catena corta (zuccheri semplici e polioli) i quali nell’intestino sono poco assorbibili e soggetti a iper-fermentazione batterica; con conseguenze come

  • gonfiore addominale
  • meteorismo
  • flatulenza
  • stato diarroico
  • dolore e crampo addominale

Nella maggior parte dei casi la dieta Low FODMAP prevede tre fasi:

Primo step: con durata da 3 a6 settimane, prevede una drastica riduzione dei cibi FODMAP; in questa fase è fondamentale l’adesione più completa possibile alla dieta per la diminuzione dei sintomi

Secondo step : ha durata variabile e prevede la progressiva reintroduzione degli alimenti FODMAP  gradualmente – da una a tre volte a settimana, monitorando l’eventuale ricomparsa sei sintomi.

Terzo step: partendo dai risultati del secondo step,  si elabora un regime dietetico-nutrizionale che il paziente può gestire in modo autonomo.

Questo approccio si integra alla perfezione ed è il punto di partenza per la cura dell’infiammazione cronica del tratto gastro-intestinale, avendo un’ottima efficacia in più del  70% dei casi e negli altri contribuendo comunque ad alleviare i sintomi.

4. IL NUTRIZIONISTA IN AMBULATORIO PELIZZO: COME E QUANDO

Il servizio di consulenza nutrizionale con il biologo nutrizionista è disponibile in Ambulatorio Pelizzo a Udine su appuntamento, in giornate ed orari altamente flessibili e da concordare al momento della prenotazione (al telefono, in segreteria e/o via e-mail).

L’Ambulatorio Pelizzo a Udine si avvale della collaborazione con il Dr. Matteo Rossi biologo nutrizionista ed esperto nella cura dietetico-nutrizionale

— per gli sportivi,

— per le persone che soffrono di malattie del metabolismo e ghiandolari come

diabete,

sindrome metabolica,

sindromi infiammatori dell’intestino (IBS),

dislipidemie,

disfunzioni tiroidee;

osteoporosi;

anemia

e molto altro

— per le persone che soffrono di allergie od intolleranze alimentari, nell’ottica di supportare la terapia di base ed il follow up del regime dietetico-alimentare

dieta LOW FODMAP: scientificamente riconosciuta come la soluzione di maggior successo per la cura della condizione infiammatoria  del colon irritabile

Per saperne di più e per prenotare la consulenza nutrizionale individuale in Ambulatorio Pelizzo a Udine, non esitate a contattarci direttamente.

 

fonti essenziali

Nutrizione e Salute – Epicentro ISS

Dott. Matteo Rossi

Nutrizione e Salute – MinSal

 

 

nutrizionista e consulenza nutrizionale
nutrizionista e consulenza dietetico-alimentare personalizzata